Interpretazione riservata al "Giornale dell'Anima", da lettori straordinari come Pasolini, Balducci, Olmi, Turoldo o la Arendt, da una cui frase viene il titolo del volume. Interrogativi e atteggiamenti divenuti oggetto di studi storici.
La semplicità del bene. Indagine sui primi lettori del "Giornale dell'Anima" di A.G. Roncalli-Giovanni XXIII / Melloni, Alberto. - STAMPA. - (2003), pp. 325-349.
Data di pubblicazione: | 2003 |
Titolo: | La semplicità del bene. Indagine sui primi lettori del "Giornale dell'Anima" di A.G. Roncalli-Giovanni XXIII |
Autore/i: | Melloni, Alberto |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Un cristiano sul trono di Pietro: studi storici su Giovanni XXIII |
ISBN: | 9788881662104 |
Editore: | Servitium |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La semplicità del bene. Indagine sui primi lettori del "Giornale dell'Anima" di A.G. Roncalli-Giovanni XXIII / Melloni, Alberto. - STAMPA. - (2003), pp. 325-349. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris