1. I principi della qualità totale. - 2. La gestione delle risorse umane. - 3. Le innovazioni del sistema produttivo e dell'organizzazione del lavoro. - 4. La qualità totale e le nuove politiche del tempo di lavoro: la gestione flessibile degli orari e le tipologie di lavoro atipico. Il modello giapponese. - 5. Le esigenze di flessibilità temporale delle imprese nei Paesi dell'Unione Europea. - 6. I vincoli della disciplina legislativa italiana in tema di orario di lavoro: la durata massima della prestazione lavorativa. Gli indirizzi della normativa comunitaria. - 7. La distribuzione temporale della prestazione. Il lavoro a turni, il lavoro notturno, i riposi settimanali. - 8. Gli ulteriori strumenti di flessibilità: contratto di lavoro part-time e job sharing. - 9. Conclusioni.
Tempo di lavoro e qualità totale / Lanotte, Massimo. - STAMPA. - (1995), pp. 191-214.
Tempo di lavoro e qualità totale
LANOTTE, Massimo
1995
Abstract
1. I principi della qualità totale. - 2. La gestione delle risorse umane. - 3. Le innovazioni del sistema produttivo e dell'organizzazione del lavoro. - 4. La qualità totale e le nuove politiche del tempo di lavoro: la gestione flessibile degli orari e le tipologie di lavoro atipico. Il modello giapponese. - 5. Le esigenze di flessibilità temporale delle imprese nei Paesi dell'Unione Europea. - 6. I vincoli della disciplina legislativa italiana in tema di orario di lavoro: la durata massima della prestazione lavorativa. Gli indirizzi della normativa comunitaria. - 7. La distribuzione temporale della prestazione. Il lavoro a turni, il lavoro notturno, i riposi settimanali. - 8. Gli ulteriori strumenti di flessibilità: contratto di lavoro part-time e job sharing. - 9. Conclusioni.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris