La costruzione di una scala di valutazione della qualità educativa presenta alcuni elementi di problematicità che, sotto il profilo teorico ed epistemologico, rimandano alle operazioni di modellizzazione in ambito scientifico. Nel saggio vengono discusse tali implicazioni a partire dalla disamina della nozione di modello nel discorso pedagogico, per poi approfondire la natura delle scale di valutazione in quanto modelli con funzioni descrittive e prescrittive e infine analizzare, nello specifico, lo strumento valutativo per la scuola dell’infanzia presentato nel libro.
Modelli educativi e scale di valutazione della qualità / Gariboldi, Antonio. - STAMPA. - (2001), pp. 263-270.
Data di pubblicazione: | 2001 |
Titolo: | Modelli educativi e scale di valutazione della qualità |
Autore/i: | Gariboldi, Antonio |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | AVSI. Autovalutazione della scuola dell'infanzia |
ISBN: | 9788846429926 |
Editore: | Cede-Franco Angeli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Modelli educativi e scale di valutazione della qualità / Gariboldi, Antonio. - STAMPA. - (2001), pp. 263-270. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris