Il lavoro analizza i punti di contatto e di differenziazione fra la logica sottostante i requisiti patrimoniali e quella alla base della creazione di valore, il concetto di creazione di valore e le relative modalità di misurazione per la banca nel suo complesso, la definizione del costo del capitale.
Rischi e allocazione del capitale / Ferretti, Riccardo. - STAMPA. - (2004), pp. 375-388.
Data di pubblicazione: | 2004 |
Titolo: | Rischi e allocazione del capitale |
Autore/i: | Ferretti, Riccardo |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | La banca come impresa |
ISBN: | 9788815096654 |
Editore: | IL MULINO |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Rischi e allocazione del capitale / Ferretti, Riccardo. - STAMPA. - (2004), pp. 375-388. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris