Il contributo al volume, dedicato alla gestione bancaria, ha per oggetto l'analisi della tesoreria quale settore operativo della banca preposto alla gestione delle riserve di liquidità. L'attività della tesoreria è considerata nella prospettiva sia della liquidità bancaria e della gestione finanziaria, sia della negoziazione delle operazioni finanziarie (di raccolta e di impiego) dirette a modificare il volume e la composizione delle riserve di liquidità primaria e secondaria. Sono inoltre analizzate le relazioni con la politica monetaria e con il funzionamento dei mercati monetari.
La gestione della tesoreria e della liquidità / Ferrari, Andrea. - STAMPA. - 1(2004), pp. 75-123.
Data di pubblicazione: | 2004 |
Titolo: | La gestione della tesoreria e della liquidità |
Autore/i: | Ferrari, Andrea |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | La banca come impresa. Manuale di gestione bancaria. Il Mulino, Bologna 2004. |
ISBN: | 9788815096654 |
Editore: | Il mulino |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La gestione della tesoreria e della liquidità / Ferrari, Andrea. - STAMPA. - 1(2004), pp. 75-123. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Ferrari_Andrea_Cod_461598.pdf | Pre-print dell'autore (bozza pre referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris