A tutt'oggi la paralisi cerebrale infantile viene dichiarata "turba persistente della postura e del movimento". Per restare coerenti con questa definizione, l'unica possibilità per una classificazione della PCI dovrebbe essere offerta dall'analisi dei disturbi della postura e del movimento (da intendersi più propriamente nel senso cinesiologico di gesto), valutati sia in senso qualitativo (natura), sia in senso quantitativo (misura).
Aspetti critici delle classificazioni / Ferrari, Adriano. - STAMPA. - (2005), pp. 241-256.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Aspetti critici delle classificazioni |
Autore/i: | Ferrari, Adriano |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Le forme spastiche della paralisi cerebrale infantile |
ISBN: | 8847003075 9788847003071 |
Editore: | Springer |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Aspetti critici delle classificazioni / Ferrari, Adriano. - STAMPA. - (2005), pp. 241-256. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris