L'espressione Paralisi Cerebrale Infantile definisce una "turba persistente ma non immutabile della postura e del movimento, dovuta ad una alterazione organica e non progressiva della funzione cerebrale, per cause pre - peri - post natali, prima che se ne completi la crescita e lo sviluppo".
Guida all'interpretazione della paralisi cerebrale infantile / Ferrari, Adriano; M., Lodesani; S., Muzzini; S., Sassi. - STAMPA. - (2005), pp. 15-26.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Guida all'interpretazione della paralisi cerebrale infantile |
Autore/i: | Ferrari, Adriano; M., Lodesani; S., Muzzini; S., Sassi |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Le forme spastiche della paralisi cerebrale infantile |
ISBN: | 9788847003071 |
Editore: | Springer |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Guida all'interpretazione della paralisi cerebrale infantile / Ferrari, Adriano; M., Lodesani; S., Muzzini; S., Sassi. - STAMPA. - (2005), pp. 15-26. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris