Il lavoro evidenzia come le comunità confinarie analizzate (slovenofona e italofona) costruiscono la propria “identità” in base alle concezioni ricorrenti di prestigio ovvero di stigma. Sulla base dell’analisi di testi narrativi orali si ipotizza che le “identità” vengono inventate
History and Stories: Identity Construction on the Italian-Slovene Border / Carli, Augusto; M., Kaucic; E., Sussi. - STAMPA. - (2002), pp. 104-126.
Data di pubblicazione: | 2002 |
Titolo: | History and Stories: Identity Construction on the Italian-Slovene Border |
Autore/i: | Carli, Augusto; M., Kaucic; E., Sussi |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Living (with) Borders |
ISBN: | 0 7546 0943 X |
Editore: | Ashgate |
Nazione editore: | REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA |
Citazione: | History and Stories: Identity Construction on the Italian-Slovene Border / Carli, Augusto; M., Kaucic; E., Sussi. - STAMPA. - (2002), pp. 104-126. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris