L'articolo analizza la posizione di Cartesio sulla conoscenza dei propri stati mentali e sostiene che, contrariamente alla vulgata, non si tratta necessariamente di un modello osservazionale, ma, in effetti, del primo esempio di teoria "costitutivista"
Cartesio: costitutivismo senza introspezionismo? / Coliva, Annalisa. - STAMPA. - 106(2009), pp. 95-113.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | Cartesio: costitutivismo senza introspezionismo? |
Autore/i: | Coliva, Annalisa |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Percezione, rappresentazione e coscienza. Questioni filosofiche e problemi epistemologici |
ISBN: | 9788846725813 |
Editore: | ETS |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Cartesio: costitutivismo senza introspezionismo? / Coliva, Annalisa. - STAMPA. - 106(2009), pp. 95-113. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris