Il lavoro si occupa di interferenze scritto-parlato nella narrativa italiana contemporanea. Vengono analizzati diversi aspetti linguistici e più globalmente testuali attraverso la scrittura di "giovani" autori come Rossana Campo, Paolo Nori, Niccolò Ammaniti, ecc.
Quando lo scritto si finge parlato. La pressione del parlato sullo scritto e i generi scritti più esposti: il caso della narrativa / Calaresu, Emilia Maria. - STAMPA. - Band 6(2005), pp. 65-92.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Quando lo scritto si finge parlato. La pressione del parlato sullo scritto e i generi scritti più esposti: il caso della narrativa |
Autore/i: | Calaresu, Emilia Maria |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Aspetti dell'italiano parlato |
ISBN: | 9783825882259 |
Editore: | Lit-Verlag |
Nazione editore: | GERMANIA |
Citazione: | Quando lo scritto si finge parlato. La pressione del parlato sullo scritto e i generi scritti più esposti: il caso della narrativa / Calaresu, Emilia Maria. - STAMPA. - Band 6(2005), pp. 65-92. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Calaresu 2005 - Quando lo scritto ecc. testo def senza biblio.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia | |
Calaresu 2005 - Bibliografia SPECIFICA di Quando lo scritto ecc. f.pdf | Pre-print dell'autore (bozza pre referaggio) | Administrator Richiedi una copia | |
Calaresu 2005 - Aspetti dell'it parlato - Bibliografia-Indice-Contatto.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia | |
Calaresu 2005 Indice Vol Aspetti dell'italiano parlato.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris