Il saggio è basato sull'osservazione empirica di un intervento di formazione di innsegnanti, basato sul "metodo Gordon", della duratd divers giornate. Il saggio intende osservarne il grado di efficacia sul piano comunicativo, in particolare analizzando la forme specifiche della comunicazione che vi si sono prodotte. L'analisi verte sulle forme di partecipazione di formatore e insegnanti, sulle aspettative che vengono palesate nella comunicazione, sui problemi e i conflitti che sorgono durante la comunicazione, sui rischi dell'approccio formativo, sui risultati ottenuti sul piano comunicativo. Se ne traggono alcune conclusioni valutative sull'efficacia dell'intervento formativo, nella sua applicazione del metodo.
La formazione degli insegnanti al dialogo / Baraldi, Claudio. - STAMPA. - (2005), pp. 173-224.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | La formazione degli insegnanti al dialogo |
Autore/i: | Baraldi, Claudio |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Costruire la diversità e il dialogo con bambini e preadolescenti |
ISBN: | 9788875860554 |
Editore: | La Mandragora |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La formazione degli insegnanti al dialogo / Baraldi, Claudio. - STAMPA. - (2005), pp. 173-224. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris