Il saggio fornisce un'analisi valutativa di un intervento realizzato in diverse classi scolastiche della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, riguardante la gestione del conflitto tra bambini o preadolescenti. L'intervento si è basato su una metodologia che dovrebbe incoraggiare la partecipazione attiva e il dialogo escludendo azioni di tipo direttivo o autoritario da parte dell'esperto. Il saggio analizza se ed in che misura le intenzioni esplicitate per l'intervento trovano riscontro nella comunicazione e in che misura l'esperto è riuscito a realizzare una mediazione efficace tra i bambini o i preadolescenti. In quuesto tentativo, vengono osservate le forme di partecipazione di esperto e bambini/preadolescenti, le aspettative evidenziate nella comunicazione, i problemi ed i conflitti sorti ed i modi della loro gestione, i risultati dell'intervento in termini di comunicazione. Da quersti fattori, viene ricavata una valutazione del successo dell'intervento.
La promozione del dialogo attraverso la video-produzione / Baraldi, Claudio. - STAMPA. - (2005), pp. 117-154.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | La promozione del dialogo attraverso la video-produzione |
Autore/i: | Baraldi, Claudio |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Costruire la diversità e il dialogo con bambini e preadolescenti |
ISBN: | 9788875860554 |
Editore: | La Mandragora |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La promozione del dialogo attraverso la video-produzione / Baraldi, Claudio. - STAMPA. - (2005), pp. 117-154. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris