Il saggio propone i fondamenti teorici e metodologici di una ricerca, presentata nel volume. In particolare, il saggio analizza il significato dell'analisi degli interventi sociali, delle forme di comunicazione che vi vengono realizzate, delle forme di gestione dei conflitti. Si sofferma poi sul concetto di gestione dialogica dei confltti, quindi di dialogo e azioni dialogiche. Nella seconda parte analizza invece la metodologia della ricerca, in particolare oggetto di analisi, modalità di osservazione e significato di analisi valutativa.
La gestione dialogica del conflitto: teoria e metodologia di ricerca / Baraldi, Claudio. - STAMPA. - (2005), pp. 15-28.
La gestione dialogica del conflitto: teoria e metodologia di ricerca
BARALDI, Claudio
2005
Abstract
Il saggio propone i fondamenti teorici e metodologici di una ricerca, presentata nel volume. In particolare, il saggio analizza il significato dell'analisi degli interventi sociali, delle forme di comunicazione che vi vengono realizzate, delle forme di gestione dei conflitti. Si sofferma poi sul concetto di gestione dialogica dei confltti, quindi di dialogo e azioni dialogiche. Nella seconda parte analizza invece la metodologia della ricerca, in particolare oggetto di analisi, modalità di osservazione e significato di analisi valutativa.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris