L'epistemologia può essere concepita come riflessione interna al sistema della scienza. Uno degli sviluppi più importanti dell'epistemologia nella seconda metà del ventesimo secolo è il dibattito tra realismo e costruttivismo. Nel quadro del costruttivismo, sono stati elaborati diversi approcci, che includono un costruttivismo individuale e diverse forme di costruttivismi sociali, che sono di particolare interesse per la sociologia. In questa prospettiva, è importante considerare i rischi di un'epistemologia solipsista e pervenire invece ad un approccio cosmopolita all'epistemologia stessa, che permetta di guidare una metodologia efficace della ricerca sociologica.
L'orientamento epistemologico della ricerca empirica / Baraldi, Claudio. - STAMPA. - (1998), pp. 29-62.
Data di pubblicazione: | 1998 |
Titolo: | L'orientamento epistemologico della ricerca empirica |
Autore/i: | Baraldi, Claudio |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Il ciclo metodologico della ricerca sociale |
ISBN: | 9788846408808 |
Editore: | FrancoAngeli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | L'orientamento epistemologico della ricerca empirica / Baraldi, Claudio. - STAMPA. - (1998), pp. 29-62. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris