L’infezione da HIV in età pediatrica è particolarmente diffusa in Italia, prevalentemente a causa della trasmissione verticale da madri sieropositive. Ciò porta alla necessità di una informazione più accurata sul problema della trasmissione madre-figlio e alla incentivazione di campagne preventive indirizzate a sottogruppi di donne a rischio. Vengono qui riportate le più recenti acquisizioni sulle modalità di trasmissione verticale dell’HIV, sui fattori di rischio associati alla trasmissione e sulle norme di comportamento in caso di gravidanza a rischio, oltre a informazioni e consigli riguardo al problema dell’allattamento, delle vaccinazioni, della scolarizzazione dei bambini nati da madre sieropositiva.
L’AIDS pediatrico come problema di sanità pubblica: linee guida per medici e genitori / Borella, Paola; Rovesti, Sergio; INCERTI MEDICI, C.. - In: TECNICA SANITARIA. - ISSN 1723-6568. - STAMPA. - 33(1995), pp. 5-21.
Data di pubblicazione: | 1995 |
Titolo: | L’AIDS pediatrico come problema di sanità pubblica: linee guida per medici e genitori |
Autore/i: | Borella, Paola; Rovesti, Sergio; INCERTI MEDICI, C. |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 33 |
Pagina iniziale: | 5 |
Pagina finale: | 21 |
Citazione: | L’AIDS pediatrico come problema di sanità pubblica: linee guida per medici e genitori / Borella, Paola; Rovesti, Sergio; INCERTI MEDICI, C.. - In: TECNICA SANITARIA. - ISSN 1723-6568. - STAMPA. - 33(1995), pp. 5-21. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris