L’inquinamento dell’aria degli ambienti confinati e i suoi effetti sfavorevoli sulla salute sono oggetto di una crescente attenzione scientifica. Nella presente rassegna sono presi in esame i principali quadri morbosi attribuibili a tale fenomeno. Un ampio numero di osservazioni sembra confermare la relazione tra inquinamento degli ambienti confinati e patologie di tipo irritativo, immunologico ed infettivo, mentre più controversa è la possibile associazione con alcune patologie neoplastiche. Misure più incisive di sanità pubblica sembrano necessarie per ridurre i rischi per la salute potenzialmente attribuibili alla contaminazione dell’aria negli ambienti confinati.
Effetti sulla salute dell'inquinamento degli ambienti confinati / Bergomi, Margherita; Vinceti, Marco; Rovesti, Sergio; Vivoli, Gianfranco. - In: TECNICA SANITARIA. - ISSN 1723-6568. - STAMPA. - 29(1991), pp. 287-309.
Data di pubblicazione: | 1991 |
Titolo: | Effetti sulla salute dell'inquinamento degli ambienti confinati |
Autore/i: | Bergomi, Margherita; Vinceti, Marco; Rovesti, Sergio; Vivoli, Gianfranco |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 29 |
Pagina iniziale: | 287 |
Pagina finale: | 309 |
Citazione: | Effetti sulla salute dell'inquinamento degli ambienti confinati / Bergomi, Margherita; Vinceti, Marco; Rovesti, Sergio; Vivoli, Gianfranco. - In: TECNICA SANITARIA. - ISSN 1723-6568. - STAMPA. - 29(1991), pp. 287-309. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris