La scoperta di alcuni particolari depositi di "moonmilk" in alcune zone del Sistema carsico della Grotta della Spipola.Risorgente dell'Acqua fredda ha permesso di ipotizzare come, in questa cavità, possa originarsi dolomite (CaMg(CO3)2) di neoformazione in condizioni ambientali quasi normali.Si tratta della prima segnalazione in assoluto di neoformazione di tale minerale all'interno di un sistema carsico in gesso. La genesi della dolomite in questoi complesso ipogeo è, con ogni probabilità, da mettere in relazione al lungo periodo di siccità verificatosi all'inizio dell'anno 2002
The last mineralogical find inside the caves in the Gessi Bolognesi Natural Park: The Dolomite Moonmilk / Forti, P.; Demaria, D.; Rossi, Antonio. - In: MEMORIE DELL'ISTITUTO ITALIANO DI SPELEOLOGIA. SERIE GEOLOGICA E GEOFISICA. - STAMPA. - XVI, s. II°(2004), pp. 87-94.
Data di pubblicazione: | 2004 |
Titolo: | The last mineralogical find inside the caves in the Gessi Bolognesi Natural Park: The Dolomite Moonmilk |
Autore/i: | Forti, P.; Demaria, D.; Rossi, Antonio |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | XVI, s. II° |
Pagina iniziale: | 87 |
Pagina finale: | 94 |
Citazione: | The last mineralogical find inside the caves in the Gessi Bolognesi Natural Park: The Dolomite Moonmilk / Forti, P.; Demaria, D.; Rossi, Antonio. - In: MEMORIE DELL'ISTITUTO ITALIANO DI SPELEOLOGIA. SERIE GEOLOGICA E GEOFISICA. - STAMPA. - XVI, s. II°(2004), pp. 87-94. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris