Il problema dell'inquinamento del nostro pianeta è ogni giorno sempre più attuale. Una coscienza dell'uomo più matura e responsabile lo spinge a cercare rimedi eco-compatibili. Accanto alle tecniche tradizionali si affacciano alternative "verdi" che oltre ad essere non invasive hanno il non secondario pregio di essere decisamente meno costose di quelle tradizionali. In un ottica attenta alla tutela dell'ambiente la phytoremediation –l'utilizzo di piante per risanare suoli contaminati- è decisamente una tecnologia emergente. Questa review propone una riflessione sui recenti progressi nella comprensione dei meccanismi alla base della phytoremediation e sulla possibilità che l'applicazione di questo tipo di approccio nel risanamento di terreni contaminati sia effettivamente realizzabile.
Impiego di sistemi vegetali per il recupero di terreni inquinati da metalli pesanti / Arru, Laura; S., Rognoni; M., Baroncini; P., Perata. - In: AGROINDUSTRIA. - ISSN 1724-9015. - STAMPA. - 3(2004), pp. 215-222.
Data di pubblicazione: | 2004 |
Titolo: | Impiego di sistemi vegetali per il recupero di terreni inquinati da metalli pesanti |
Autore/i: | Arru, Laura; S., Rognoni; M., Baroncini; P., Perata |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 3 |
Pagina iniziale: | 215 |
Pagina finale: | 222 |
Citazione: | Impiego di sistemi vegetali per il recupero di terreni inquinati da metalli pesanti / Arru, Laura; S., Rognoni; M., Baroncini; P., Perata. - In: AGROINDUSTRIA. - ISSN 1724-9015. - STAMPA. - 3(2004), pp. 215-222. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris