Questo articolo analizza l'evoluzione del paesaggio agrario in Emilia-Romagna nell'Ottocento, con particolare riferimento al caso della pianura modenese. In particolare, questo articolo sottolinea come l'evoluzione del paesaggio agraria ifletté da un lato il condizionamento ambientale e dall'altro la dinamica dei contratti agrari prevalenti nella zona.
Alcune considerazioni sulla storia del paesaggio agrario emiliano / Rinaldi, Alberto. - In: STUDI STORICI. - ISSN 0039-3037. - STAMPA. - 36(1995), pp. 267-282.
Data di pubblicazione: | 1995 |
Titolo: | Alcune considerazioni sulla storia del paesaggio agrario emiliano |
Autore/i: | Rinaldi, Alberto |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 36 |
Pagina iniziale: | 267 |
Pagina finale: | 282 |
Citazione: | Alcune considerazioni sulla storia del paesaggio agrario emiliano / Rinaldi, Alberto. - In: STUDI STORICI. - ISSN 0039-3037. - STAMPA. - 36(1995), pp. 267-282. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris