Gli autori forniscono alcuen precisazioni su Macrobiotus furciger Murray 1907 e descrivono la nuova specie Macrobiotus pilatoi che risulta molro simile alla prima tanto da essere confusa con quella. M. furgicer è comune nell'emisfero meridioanle e probabilmente le segnalazioni di quelle specie per le località dell'emisfero settentrionale sono da riferirsi a M. pilatoi.
Precisazioni su Macrobiotus furciger Murray, 1907, e descrizione di Macrobiotus pilatoi n. sp. (Eutardigrada, Macrobiotidae) / M. G., Binda; Rebecchi, Lorena. - In: ANIMALIA. - ISSN 0391-7746. - STAMPA. - 19(1992), pp. 101-109.
Data di pubblicazione: | 1992 |
Titolo: | Precisazioni su Macrobiotus furciger Murray, 1907, e descrizione di Macrobiotus pilatoi n. sp. (Eutardigrada, Macrobiotidae). |
Autore/i: | M. G., Binda; Rebecchi, Lorena |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 19 |
Pagina iniziale: | 101 |
Pagina finale: | 109 |
Citazione: | Precisazioni su Macrobiotus furciger Murray, 1907, e descrizione di Macrobiotus pilatoi n. sp. (Eutardigrada, Macrobiotidae) / M. G., Binda; Rebecchi, Lorena. - In: ANIMALIA. - ISSN 0391-7746. - STAMPA. - 19(1992), pp. 101-109. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris