L'Accordo sullo Spazio Economico Europeo siglato tra la Comunità europea e gli Stati appartenenti all'EFTA ha previsto l'estensione delle norme contenute nel Trattato CE agli Stati EFTA, i cui operatori possono pertanto beneficiare della libera prestazione dei servizi in tutto il territorio dell'area interessata. L'articolo analizza le problematiche relative all'applicazione delle norme in materia di libera prestazione dei servizi, nonchè la complessità dell'accordo in relazione ad altri strumenti internazionali.
L'Accordo sullo "Spazio economico europeo" con particolare riguardo alla libera circolazione dei servizi / Palandri, Ivana. - In: DIRITTO COMUNITARIO E DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI. - ISSN 0391-6111. - STAMPA. - 2(1993), pp. 329-352.
Data di pubblicazione: | 1993 |
Titolo: | L'Accordo sullo "Spazio economico europeo" con particolare riguardo alla libera circolazione dei servizi |
Autore/i: | Palandri, Ivana |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 2 |
Pagina iniziale: | 329 |
Pagina finale: | 352 |
Citazione: | L'Accordo sullo "Spazio economico europeo" con particolare riguardo alla libera circolazione dei servizi / Palandri, Ivana. - In: DIRITTO COMUNITARIO E DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI. - ISSN 0391-6111. - STAMPA. - 2(1993), pp. 329-352. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris