L'articolo analizza la possibilità di stipulare in Italia un contatto di lavoro ripartito e la disciplina ad esso eventualmente applicabile. Una siffatta possibilità, com'è noto, sarà poi espressamente prevista dal d.lgs. n. 276/2003
La ripartizione dell’obbligazione lavorativa in capo a più lavoratori: spunti ricostruttivi sul job sharing o lavoro ripartito / Pellacani, Giuseppe. - In: MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. - ISSN 0025-4959. - STAMPA. - 3(2001), pp. 1-16.
Data di pubblicazione: | 2001 |
Titolo: | La ripartizione dell’obbligazione lavorativa in capo a più lavoratori: spunti ricostruttivi sul job sharing o lavoro ripartito. |
Autore/i: | Pellacani, Giuseppe |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 3 |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 16 |
Citazione: | La ripartizione dell’obbligazione lavorativa in capo a più lavoratori: spunti ricostruttivi sul job sharing o lavoro ripartito / Pellacani, Giuseppe. - In: MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. - ISSN 0025-4959. - STAMPA. - 3(2001), pp. 1-16. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris