Arocatus melanocephalus is a small lygaeid which develops its life cycle on elm trees (Ulmus spp.). This heteropteran never aroused particular attention until summer 2001, when it suddenly started to become a problem for the inhabitants of Modena (northern Italy), owing to the repeated massive intrusions othis insect outside urban buildings during the summer. This paper gives information on the morphology and bio-ecology of this species and advances some hypotheses for the explanation of the phenomenon.
Infestazioni da Arocatus melanocephalus (Fabricius, 1798) (Heteroptera, Lygaeidae) nella città di Modena / A., REGGIANI A; E., Pedroni; Maistrello, Lara. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 136(2005), pp. 119-125.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Infestazioni da Arocatus melanocephalus (Fabricius, 1798) (Heteroptera, Lygaeidae) nella città di Modena. |
Autore/i: | A., REGGIANI A; E., Pedroni; Maistrello, Lara |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 136 |
Pagina iniziale: | 119 |
Pagina finale: | 125 |
Citazione: | Infestazioni da Arocatus melanocephalus (Fabricius, 1798) (Heteroptera, Lygaeidae) nella città di Modena / A., REGGIANI A; E., Pedroni; Maistrello, Lara. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 136(2005), pp. 119-125. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris