si espongono alcuni aspetti di un nostro progetto finalizzato all'avvio il pensiero algebrico in allievi di scuola media. Il progetto si sviluppa attraverso una serie di situazioni problematiche in cui l'allievo è chiamato non solo ad individuare proprietà o regolarità ma anche ad argomentare sotto ipotesi, formulare controesempi e dare dimostrazioni. Elementi salienti nello sviluppo del progetto sono:- la rivisitazione in chiave critico-riflessiva dei contenuti di aritmetica propri della scuola elementare e la messa in luce di aspetti, solitamente trascurati, che la letteratura di ricerca indica come causa di blocchi nel passaggio Aritmetica-Algebra;- la messa a fuoco del collegamento tra linguaggio naturale e linguaggio simbolico della matematica, evidenziando significati e ruoli di elementi linguistici di quest'ultimo, quali termini, segni, simboli e convenzioni, attraverso attività di traduzione da un linguaggio ad un altro; - il progressivo arricchimento ed affinamento del linguaggio simbolico visto come fatto culturale in analogia con quanto avviene nell'apprendimento di una qualsiasi altra lingua;- lo spazio dato alla discussione in ambito aritmetico e l'uso precoce delle lettere per l'avvio alla dimostrazione.Nel lavoro ci si concentra su attività realizzate già dalla prima media attraverso le quali è possibile valutare lo spirito del progetto e le potenzialità che offre per lo sviluppo del pensiero algebrico negli allievi.
Argomentazione e dimostrazione in ambito aritmetico: risultati da una ricerca nel lungo termine / Malara, Nicolina Antonia; Gherpelli, L.. - In: L'EDUCAZIONE MATEMATICA. - ISSN 1120-4850. - STAMPA. - 2(1997), pp. 82-102.
Data di pubblicazione: | 1997 |
Titolo: | Argomentazione e dimostrazione in ambito aritmetico: risultati da una ricerca nel lungo termine |
Autore/i: | Malara, Nicolina Antonia; Gherpelli, L. |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 2 |
Pagina iniziale: | 82 |
Pagina finale: | 102 |
Citazione: | Argomentazione e dimostrazione in ambito aritmetico: risultati da una ricerca nel lungo termine / Malara, Nicolina Antonia; Gherpelli, L.. - In: L'EDUCAZIONE MATEMATICA. - ISSN 1120-4850. - STAMPA. - 2(1997), pp. 82-102. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris