1. Il diritto all’effettivo godimento delle ferie e del riposo settimanale. Le implicazioni sul potere datoriale di organizzazione del lavoro. – 2. Il principio di intrannualità delle ferie e il diritto del lavoratore alla fruizione tardiva. – 3. Il legittimo differimento delle ferie oltre l’anno di maturazione. La Convenzione OIL n.124 del 1970. – 4. Mancata fruizione delle ferie e danno biologico presunto. La natura dell’indennità sostitutiva. – 5. Segue: l’assoggettabilità a contribuzione previdenziale e fiscale. – 6. Il differimento e la soppressione del riposo settimanale. – 7. Segue: la tutela della salute del lavoratore il danno da usura psico-fisica. – 8. Segue: le problematiche connesse ai parametri di quantificazione del danno.
Ferie e riposi settimanali non goduti, tra tutela della salute e danno presunto da usura psico-fisica / Lanotte, Massimo. - In: MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. - ISSN 0025-4959. - STAMPA. - 8/9(2001), pp. 818-829.
Data di pubblicazione: | 2001 | |
Titolo: | Ferie e riposi settimanali non goduti, tra tutela della salute e danno presunto da usura psico-fisica | |
Autore/i: | Lanotte, Massimo | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | 8/9 | |
Pagina iniziale: | 818 | |
Pagina finale: | 829 | |
Citazione: | Ferie e riposi settimanali non goduti, tra tutela della salute e danno presunto da usura psico-fisica / Lanotte, Massimo. - In: MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO. - ISSN 0025-4959. - STAMPA. - 8/9(2001), pp. 818-829. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris