Il metodo misto richiede la durata del periodo di extra-reddito. La teoria non offre indicazioni operative precise su come determinare questa durata. L'analisi delle quotazioni di borsa tramite un modello econometrico può fornire indicazioni al riguardo. L'articolo offre una applicazione di questo modello alle quotazioni delle azioni bancarie italiane.
Il metodo misto nella valutazione delle banche: alcune considerazioni metodologiche / Ferretti, Riccardo. - In: LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE. - ISSN 1724-4080. - STAMPA. - 15:(1999), pp. 36-43.
Il metodo misto nella valutazione delle banche: alcune considerazioni metodologiche
FERRETTI, Riccardo
1999
Abstract
Il metodo misto richiede la durata del periodo di extra-reddito. La teoria non offre indicazioni operative precise su come determinare questa durata. L'analisi delle quotazioni di borsa tramite un modello econometrico può fornire indicazioni al riguardo. L'articolo offre una applicazione di questo modello alle quotazioni delle azioni bancarie italiane.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris