Con un commento puntuale al "Manifesto per la riabilitazione" viene illeustrato il concetto di riabilitazione come processo complesso e globale, cioè rivolto a tutti gli aspetti dell'individuo coinvolti nella disabilità (motori, cognitivi, psichici) , teso a rpomuovere nel bambino e nella sua famiglia la migliore qualità di vita possibile.
Riflessioni quasi filosofiche intorno agli enunciati del Manifesto per la riabilitazione del bambino / Ferrari, Adriano. - In: GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA RIABILITATIVA. - ISSN 1128-4935. - STAMPA. - 18, N°1 Marzo:(2004), pp. 33-46.
Riflessioni quasi filosofiche intorno agli enunciati del Manifesto per la riabilitazione del bambino.
FERRARI, Adriano
2004-01-01
Abstract
Con un commento puntuale al "Manifesto per la riabilitazione" viene illeustrato il concetto di riabilitazione come processo complesso e globale, cioè rivolto a tutti gli aspetti dell'individuo coinvolti nella disabilità (motori, cognitivi, psichici) , teso a rpomuovere nel bambino e nella sua famiglia la migliore qualità di vita possibile.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris