Il lavoro riporta una descrizione delle caratteristiche delle tossicodipendenti che costituiscono il campione italiano di una più ampia ricerca europea sul tema "donne e droga" che ha come interesse prevalente quello delle opportunità e delle difficoltà che caratterizzano il percorso della donna tossicodipendente nelle struture sanitarie. Questo problema acquista una rilevanza specifica con particolare riferimento alla maternità ed alla gravidanza delle donne tossicodipendenti, non solo di per se stesso considerato ed in relazione ad eventuali vissuti di emarginazione e discriminazione, ma anche in rapporto ad eventuali percorsi di disintossicazione.
Donne, maternità e droga: fattori di rischio ed ipotesi di prevenzione. Analisi di un campione italiano / DE FAZIO, Giovanna Laura. - In: RASSEGNA ITALIANA DI CRIMINOLOGIA. - ISSN 1121-1717. - STAMPA. - 1:(2002), pp. 65-75.
Donne, maternità e droga: fattori di rischio ed ipotesi di prevenzione. Analisi di un campione italiano
DE FAZIO, Giovanna Laura
2002
Abstract
Il lavoro riporta una descrizione delle caratteristiche delle tossicodipendenti che costituiscono il campione italiano di una più ampia ricerca europea sul tema "donne e droga" che ha come interesse prevalente quello delle opportunità e delle difficoltà che caratterizzano il percorso della donna tossicodipendente nelle struture sanitarie. Questo problema acquista una rilevanza specifica con particolare riferimento alla maternità ed alla gravidanza delle donne tossicodipendenti, non solo di per se stesso considerato ed in relazione ad eventuali vissuti di emarginazione e discriminazione, ma anche in rapporto ad eventuali percorsi di disintossicazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Donne maternità e droga2002.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
3.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris