Le riflessioni contenute in questo paper derivano da due ricerche sul campo su lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa in cui si è posto al centro dell'analisi il nesso fra condizioni lavorative e condizioni di vita in una prospettiva di genere. Fra i temi trattati: il rapporto fra questa condizione occupazionale e la maternità, l'interesse verso altre forme di lavoro, il rapporto fra autonomia ed eteronomia, la questione del riconoscimento, la centralità della risorsa formazione.
Immagini del lavoro che emerge. Dati e riflessioni a partire da due indagini sul rapporto di collabora-zione coordinata e continuativa / Addabbo, Tindara; Borghi, V.. - In: SOCIOLOGIA DEL LAVORO. - ISSN 0392-5048. - STAMPA. - 82:(2001), pp. 85-105.
Immagini del lavoro che emerge. Dati e riflessioni a partire da due indagini sul rapporto di collabora-zione coordinata e continuativa
ADDABBO, Tindara;
2001
Abstract
Le riflessioni contenute in questo paper derivano da due ricerche sul campo su lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa in cui si è posto al centro dell'analisi il nesso fra condizioni lavorative e condizioni di vita in una prospettiva di genere. Fra i temi trattati: il rapporto fra questa condizione occupazionale e la maternità, l'interesse verso altre forme di lavoro, il rapporto fra autonomia ed eteronomia, la questione del riconoscimento, la centralità della risorsa formazione.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris