E' stato analizzato il rilascio di teofillina da matrici cilindriche e da matrici cilindriche cave di un copolimero non rigonfiabile (EVAc). L'applicazione di un rivestimento impermeabile su alcune superfici delle matrici hapermesso di evidenziare l'influenza della superficie esposta sulla cinetica di rilascio.
Influenza della superficie esposta sul rilascio da matrici non rigonfiabili / Forni, Flavio; Iannuccelli, Valentina; Coppi, Gilberto; Bernabei, Maria Teresa; Cameroni, Riccardo. - In: ACTA TECHNOLOGIAE ET LEGIS MEDICAMENTI. - ISSN 1121-2098. - STAMPA. - 1(1990), pp. 29-38.
Data di pubblicazione: | 1990 |
Titolo: | Influenza della superficie esposta sul rilascio da matrici non rigonfiabili |
Autore/i: | Forni, Flavio; Iannuccelli, Valentina; Coppi, Gilberto; Bernabei, Maria Teresa; Cameroni, Riccardo |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 1 |
Pagina iniziale: | 29 |
Pagina finale: | 38 |
Citazione: | Influenza della superficie esposta sul rilascio da matrici non rigonfiabili / Forni, Flavio; Iannuccelli, Valentina; Coppi, Gilberto; Bernabei, Maria Teresa; Cameroni, Riccardo. - In: ACTA TECHNOLOGIAE ET LEGIS MEDICAMENTI. - ISSN 1121-2098. - STAMPA. - 1(1990), pp. 29-38. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris