Vengono indicati gli aspetti di Qualità della Assistenza Domiciliare (AD) con riferimento alla Organizzazione, alle Risorse ed ai Processi, definendone i Criteri e gli Standard. Ai fini della organizzazione di um servizio di AD orientato alla Qualità vengono definiti di Obiettivi Formativi che la equipe multiprofessionale deve raggiungere per la erogazione di un servizio appropriato ai bisogni dei pazienti complessi
La Qualità della Assistenza Domiciliare. Dalla formazione degli operatori alla programmazione e organizzazione del servizio / Becchi, Maria Angela; Turci, G.. - In: SALUTE E TERRITORIO. - ISSN 0392-4505. - STAMPA. - 107:(1998), pp. 80-86.
La Qualità della Assistenza Domiciliare. Dalla formazione degli operatori alla programmazione e organizzazione del servizio.
BECCHI, Maria Angela;
1998
Abstract
Vengono indicati gli aspetti di Qualità della Assistenza Domiciliare (AD) con riferimento alla Organizzazione, alle Risorse ed ai Processi, definendone i Criteri e gli Standard. Ai fini della organizzazione di um servizio di AD orientato alla Qualità vengono definiti di Obiettivi Formativi che la equipe multiprofessionale deve raggiungere per la erogazione di un servizio appropriato ai bisogni dei pazienti complessiPubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris