Vengono testate le principali caratteristiche psicometriche del WHOQOL-Breve (versione italiana) su un campione di 379 soggetti in occasione di un contatto son servizi sanitari di Bologna, Modena e Padova, 70 dei quali rivalutati a distanza di 2-3 settimane. Il questionario mostra soddisfacenti proprietà psicometriche (validità di costrutto, consistenza interna, validità concorrente e attendibilità test-retest) e si mostar utile per valutare la Qualità della Vita in pazienti in varie condizioni di salute
Anno di pubblicazione: | 2000 |
Titolo: | La valutazione della Qualità della Vita: validazione del WHOQOL-breve. |
Autore/i: | G. DE GIROLAMO; P. RUCCI; P.SCOCCO; M.BECCHI; F.COPPA; A. D'ADDARIO; E. DARU'; D. DE LEO; L. GALASSI; L. MANGELLI; C.MARSON; G.NERI; L. SOLDANI |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 9 |
Pagina iniziale: | 45 |
Pagina finale: | 55 |
Codice identificativo Scopus: | 2-s2.0-0033623891 |
Citazione: | La valutazione della Qualità della Vita: validazione del WHOQOL-breve. / G. DE GIROLAMO; P. RUCCI; P.SCOCCO; M.BECCHI; F.COPPA; A. D'ADDARIO; E. DARU'; D. DE LEO; L. GALASSI; L. MANGELLI; C.MARSON; G.NERI; L. SOLDANI. - In: EPIDEMIOLOGIA E PSICHIATRIA SOCIALE. - ISSN 1121-189X. - STAMPA. - 9(2000), pp. 45-55. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris