Vengono descritti gli aspetti organizzativi per l'accesso dei pazienti al regime di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) del Distretto di Montecchio (AZienda USl di Reggio Emilia). Il primo è un aspetto di "struttura" e riguarda la Centrale Operativa Unica per il coordinamento della domanda e della offerta. Il secondo è un aspetto di "processo" e riguarda la Procedura di Accesso per la presa in carico del paziente in ADI.
Aspetti organizzativi della assistenza domiciliare. La pianificazione dell’accesso / Becchi, Maria Angela; E., Bellocchio; M., Merotto; C., Benedetti. - In: DE SANITATE. - ISSN 1720-2086. - STAMPA. - 13(1999), pp. 60-69.
Data di pubblicazione: | 1999 |
Titolo: | Aspetti organizzativi della assistenza domiciliare. La pianificazione dell’accesso. |
Autore/i: | Becchi, Maria Angela; E., Bellocchio; M., Merotto; C., Benedetti |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 13 |
Pagina iniziale: | 60 |
Pagina finale: | 69 |
Citazione: | Aspetti organizzativi della assistenza domiciliare. La pianificazione dell’accesso / Becchi, Maria Angela; E., Bellocchio; M., Merotto; C., Benedetti. - In: DE SANITATE. - ISSN 1720-2086. - STAMPA. - 13(1999), pp. 60-69. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris