Vengono descritte le caratteristiche della Centrale Operativa Unica per l'accesso al servizio di Assistenza Domicilaire Integrata dei pazienti non autosufficienti residenti nel Distretto di Correggio (Azienda USL di Reggio Emilia). Tali caratteristiche sono descritte nei termini del Sistema Qualità ISO 9000, come indicato dalla Regione Emilia Romagna per l'Accreditamento dei servizi. In particolare vengono indicati criteri e standard di qualità di struttura e processo.
Aspetti organizzativi dell’assistenza domiciliare. La centrale unica operativa / Becchi, Maria Angela; G., Tavasanis; G., Turci. - In: DIFESA SOCIALE. - ISSN 0012-2653. - STAMPA. - 1(1999), pp. 55-70.
Data di pubblicazione: | 1999 |
Titolo: | Aspetti organizzativi dell’assistenza domiciliare. La centrale unica operativa |
Autore/i: | Becchi, Maria Angela; G., Tavasanis; G., Turci |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 1 |
Pagina iniziale: | 55 |
Pagina finale: | 70 |
Citazione: | Aspetti organizzativi dell’assistenza domiciliare. La centrale unica operativa / Becchi, Maria Angela; G., Tavasanis; G., Turci. - In: DIFESA SOCIALE. - ISSN 0012-2653. - STAMPA. - 1(1999), pp. 55-70. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris