Vengono qui illustrati e commentati alcuni dei coloranti utilizzati per colorare la scagliola. Molte delle ricette sono state tratte dal testo "Libro/per secreti varij/1793 di Baraldi et al. 2005, che riporta integralmente un manoscritto di autore carpigiano. Ulteriori indicazioni sono state ricavate da altri manoscritti e libri, tutti riguardanti l'arte di fare la scagliola.
I coloranti di origine vegetale e animale usati per la scagliola / Sgarbi, Elisabetta; Baroni, Roberta. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 137 (2006)(2007), pp. 229-237. ((Intervento presentato al convegno Una nuova immagine per la scagliola- storie, tecniche, manufatti e indagini conoscitive tenutosi a Modena nel 22 giugno 2007.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | I coloranti di origine vegetale e animale usati per la scagliola |
Autore/i: | Sgarbi, Elisabetta; Baroni, Roberta |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Una nuova immagine per la scagliola- storie, tecniche, manufatti e indagini conoscitive |
Luogo del convegno: | Modena |
Data del convegno: | 22 giugno 2007 |
Rivista: | ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA |
Volume: | 137 (2006) |
Pagina iniziale: | 229 |
Pagina finale: | 237 |
Citazione: | I coloranti di origine vegetale e animale usati per la scagliola / Sgarbi, Elisabetta; Baroni, Roberta. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 137 (2006)(2007), pp. 229-237. ((Intervento presentato al convegno Una nuova immagine per la scagliola- storie, tecniche, manufatti e indagini conoscitive tenutosi a Modena nel 22 giugno 2007. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris