Premessa - Il dibattito settecentesco sul potere di grazia - Il potere di grazia tra Rivoluzione e Restaurazione - La grazia nell’ordinamento giuridico ticinese di primo Ottocento - La prassi - La legislazione ticinese sull diritto di grazia
“L’attributo il più prezioso della sovranità”. Il potere di grazia nell’ordinamento penale ticinese di primo Ottocento / Tavilla, Carmelo Elio. - In: ARCHIVIO STORICO TICINESE. - ISSN 0004-0371. - STAMPA. - 142(2007), pp. 319-340.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | “L’attributo il più prezioso della sovranità”. Il potere di grazia nell’ordinamento penale ticinese di primo Ottocento |
Autore/i: | Tavilla, Carmelo Elio |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 142 |
Pagina iniziale: | 319 |
Pagina finale: | 340 |
Citazione: | “L’attributo il più prezioso della sovranità”. Il potere di grazia nell’ordinamento penale ticinese di primo Ottocento / Tavilla, Carmelo Elio. - In: ARCHIVIO STORICO TICINESE. - ISSN 0004-0371. - STAMPA. - 142(2007), pp. 319-340. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris