Sommario: 1. Considerazioni introduttive; 2. Volontari internazionali e mercenari; 3. La negazione ai mercenari dello statuto di combattenti legittimi nel diritto di guerra; 4. Il divieto del reclutamento, dell'utilizzazione, del finanziamento e dell'addestramento di mercenari per combattere in un conflitto armato; 5. Il divieto del reclutamento, dell'utilizzazione, del finanziamento e dell'addestramento di mercenari per svolgere attività illecite in tempo di pace; 6. La definizione di 'mercenari' e la sua applicabilità alle organizzazioni militari o di sicurezza private; 7. La responsabilità internazionale per l'attività delle organizzazioni militari o di sicurezza private in caso di inapplicabilità della Convenzione del 1989; 8. Considerazioni conclusive
La tendenza alla privatizzazione del dispositivo militare alla luce del diritto internazionale / Gioia, Andrea. - STAMPA. - 1(2007), pp. 57-114. ((Intervento presentato al convegno Controllo degli armamenti e lotta al terrorismo tra Nazioni Unite, Nato e Unione europea tenutosi a Venezia, Palazzo Labia nel 6-7 dicembre 2004.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | La tendenza alla privatizzazione del dispositivo militare alla luce del diritto internazionale |
Autore/i: | Gioia, Andrea |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Controllo degli armamenti e lotta al terrorismo tra Nazioni Unite, Nato e Unione europea |
Luogo del convegno: | Venezia, Palazzo Labia |
Data del convegno: | 6-7 dicembre 2004 |
Volume: | 1 |
Pagina iniziale: | 57 |
Pagina finale: | 114 |
Citazione: | La tendenza alla privatizzazione del dispositivo militare alla luce del diritto internazionale / Gioia, Andrea. - STAMPA. - 1(2007), pp. 57-114. ((Intervento presentato al convegno Controllo degli armamenti e lotta al terrorismo tra Nazioni Unite, Nato e Unione europea tenutosi a Venezia, Palazzo Labia nel 6-7 dicembre 2004. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris