Paragrafo 2.1.1 all'interno del capitolo 2: 'Analisi di contesto gender sensitive quale requisito per le decisioni d spesa legate all'implementazione delle politiche del lavoro e della formazione'.In questa sezione si delinea l’insieme di variabili e di indicatori sul mercato del lavoro funzionali all’analisi dell’impatto di genere di politiche per il lavoro e la formazione cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo a livello provinciale.
Le variabili sul mercato del lavoro / Addabbo, Tindara. - STAMPA. - 90(2007), pp. 72-80.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Le variabili sul mercato del lavoro |
Autore/i: | Addabbo, Tindara |
Autore/i UNIMORE: | |
Serie: | I LIBRI DEL FONDO SOCIALE EUROPEO |
Titolo del libro: | Impiego delle risorse finanziarie in chiave di genere nelle politiche cofinanziate dal FSE : le province di Genova, Modena e Siena |
A cura di: | Murtas, Elena |
Editore: | ISFOL |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Le variabili sul mercato del lavoro / Addabbo, Tindara. - STAMPA. - 90(2007), pp. 72-80. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Isfol_FSE90.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris