Il saggio illustra la fortuna del principio dell'universalità limitata nel campo dell'insolvenza transfrontaliera. Prende le mosse dalla legge modello Uncitral sull'insolvenza transfrontaliera, per ripercorrere lo sviluppo della disciplina del fallimenti transnazionali in Europa, quindi analizzare normative nazionali (Germania, Spagna) in relazione al principio dell'universalità limitata e quelle che direttamente si riferiscono alla legge modello Uncitral (Gran Bretagna, USA, Giappone), accennando anche alla normativa italiana.
L’Uncitral model law on cross-border insolvency e l’affermarsi del principio dell’«universalità limitata» / Vellani, Carlo. - STAMPA. - (2008), pp. 581-609.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | L’Uncitral model law on cross-border insolvency e l’affermarsi del principio dell’«universalità limitata» |
Autore/i: | Vellani, Carlo |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Studi in onore di Carmine Punzi, vol. IV |
ISBN: | 9788834883129 |
Editore: | GIAPPICHELLI |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | L’Uncitral model law on cross-border insolvency e l’affermarsi del principio dell’«universalità limitata» / Vellani, Carlo. - STAMPA. - (2008), pp. 581-609. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris