Il contributo illustra il funzionamento della nuova borsa elettrica italiana. Dopo avere chiarito le peculiari caratteristiche del prodotto "energia elettrica" e del relativo mercato, l'articolo illustra l'evoluzione della disciplina italiana e, infine, suggerisce la possibilità di istituire mercati privati sull'energia, purchè non svolgano la funzione di dispacciamento riservata a enti pubblici.
Il nuovo mercato elettrico italiano: profili istituzionali / Mucciarelli, Federico Maria. - STAMPA. - 294:(2006), pp. 830-859.
Il nuovo mercato elettrico italiano: profili istituzionali
MUCCIARELLI, Federico Maria
2006
Abstract
Il contributo illustra il funzionamento della nuova borsa elettrica italiana. Dopo avere chiarito le peculiari caratteristiche del prodotto "energia elettrica" e del relativo mercato, l'articolo illustra l'evoluzione della disciplina italiana e, infine, suggerisce la possibilità di istituire mercati privati sull'energia, purchè non svolgano la funzione di dispacciamento riservata a enti pubblici.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris