Il contributo illustra il funzionamento della nuova borsa elettrica italiana. Dopo avere chiarito le peculiari caratteristiche del prodotto "energia elettrica" e del relativo mercato, l'articolo illustra l'evoluzione della disciplina italiana e, infine, suggerisce la possibilità di istituire mercati privati sull'energia, purchè non svolgano la funzione di dispacciamento riservata a enti pubblici.
Il nuovo mercato elettrico italiano: profili istituzionali / Mucciarelli, Federico Maria. - STAMPA. - 294(2006), pp. 830-859.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | Il nuovo mercato elettrico italiano: profili istituzionali |
Autore/i: | Mucciarelli, Federico Maria |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Scambi su merci e derivati su commodities. Quali prospettive? |
ISBN: | 9788814125799 |
Editore: | Giuffrè |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Il nuovo mercato elettrico italiano: profili istituzionali / Mucciarelli, Federico Maria. - STAMPA. - 294(2006), pp. 830-859. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris