Sono state messo a punto le metodiche di micropropagazione di due cultivar di gladiolo, definendo le procedure di prelievo e sterilizzazione degli espianti, la composizione dei substrati agarizzati per la moltiplicazione e la radicazione e le modalità di ambientamento ex vitro.
Micropropagazione del gladiolo: prove di moltiplicazione ed ambientamento di due cultivar / Bignami, Cristina; Marino, G.. - STAMPA. - (1981), pp. 13-20. ((Intervento presentato al convegno GIORNATA FLORICOLA S.O.I. "AGGIORNAMENTO DELLA COLTURA DELLE BULBOSE DA FIORE" tenutosi a CESENA nel 6 OTTOBRE 1981.
Data di pubblicazione: | 1981 |
Titolo: | Micropropagazione del gladiolo: prove di moltiplicazione ed ambientamento di due cultivar |
Autore/i: | Bignami, Cristina; Marino, G. |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | GIORNATA FLORICOLA S.O.I. "AGGIORNAMENTO DELLA COLTURA DELLE BULBOSE DA FIORE" |
Luogo del convegno: | CESENA |
Data del convegno: | 6 OTTOBRE 1981 |
Pagina iniziale: | 13 |
Pagina finale: | 20 |
Citazione: | Micropropagazione del gladiolo: prove di moltiplicazione ed ambientamento di due cultivar / Bignami, Cristina; Marino, G.. - STAMPA. - (1981), pp. 13-20. ((Intervento presentato al convegno GIORNATA FLORICOLA S.O.I. "AGGIORNAMENTO DELLA COLTURA DELLE BULBOSE DA FIORE" tenutosi a CESENA nel 6 OTTOBRE 1981. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris