Il lavoro riporta i risultati di un biennio di prove di irrigazione localizzata post raccolta di due cultivar, la pesca precocissima May Crest e la nettarina precoce Maria Emilia, condotte nel pescheto sperimentale di Tarquinia. Nelle piante sottoposte a carenza idrica prolungata sono stati riscontrati effetti negativi sia sulla quantità di produzione, sia su alcuni caratteri qualitativi, come l'incidenza di frutti doppi e la pezzatura dei frutti. Maria Emilia è risultata dotata di una migliore capacità di controllo stomatico e, nel complesso, di maggiore resistenza alle condizioni di carenza idrica.
Irrigazione post raccolta di cultivar precoci di pesco / Bignami, Cristina; Natali, S; Cammilli, C.. - STAMPA. - (1993), pp. 235-245. ((Intervento presentato al convegno XX! Convegno peschicolo tenutosi a Lugo (RA) nel 27-28 agosto 1993.
Data di pubblicazione: | 1993 |
Titolo: | Irrigazione post raccolta di cultivar precoci di pesco. |
Autore/i: | Bignami, Cristina; Natali, S; Cammilli, C. |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | XX! Convegno peschicolo |
Luogo del convegno: | Lugo (RA) |
Data del convegno: | 27-28 agosto 1993 |
Pagina iniziale: | 235 |
Pagina finale: | 245 |
Citazione: | Irrigazione post raccolta di cultivar precoci di pesco / Bignami, Cristina; Natali, S; Cammilli, C.. - STAMPA. - (1993), pp. 235-245. ((Intervento presentato al convegno XX! Convegno peschicolo tenutosi a Lugo (RA) nel 27-28 agosto 1993. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris