La presente nota illustra i risultati delle ricerche geomorfologiche di dettaglio condotte nel Sassolungo (Dolomiti occidentali), uno dei gruppi dolomitici più conosciuti e spettacolari, meta frequentata di turismo sia estivo che invernale. Lo studio, che ha previsto in una fase preliminare un esame approfondito della letteratura geologica relativa a questa zona e successivamente l’interpretazione comparata di fotografie aeree multitemporali e rilevamenti geomorfologici, ha portato alla stesura di una cartografia di dettaglio ed alla descrizione delle caratteristiche geomorofologiche dell’area.
Geomorfologia ed instabilità dei versanti del Gruppo del Sassolungo (Dolomiti occidentali) / Coratza, Paola; Marchetti, Mauro; Soldati, Mauro. - In: GEOGRAFIA FISICA E DINAMICA QUATERNARIA. - ISSN 0391-9838. - STAMPA. - Suppl. VII(2005), pp. 105-113.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Geomorfologia ed instabilità dei versanti del Gruppo del Sassolungo (Dolomiti occidentali) |
Autore/i: | Coratza, Paola; Marchetti, Mauro; Soldati, Mauro |
Autore/i UNIMORE: | |
Codice identificativo Scopus: | 2-s2.0-77953843421 |
Rivista: | GEOGRAFIA FISICA E DINAMICA QUATERNARIA |
Volume: | Suppl. VII |
Pagina iniziale: | 105 |
Pagina finale: | 113 |
Citazione: | Geomorfologia ed instabilità dei versanti del Gruppo del Sassolungo (Dolomiti occidentali) / Coratza, Paola; Marchetti, Mauro; Soldati, Mauro. - In: GEOGRAFIA FISICA E DINAMICA QUATERNARIA. - ISSN 0391-9838. - STAMPA. - Suppl. VII(2005), pp. 105-113. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Coratza_et_al.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris