L'articolo riprende le tecniche per la misura di fluidità di polveri già pubblicate in una prima parte nel numero di Ceramica Informazione dicembre 2001, pag. 982.Vengono riprese in questo lavoro le metodiche più complesse alla luce delle più recenti ricerche. L'analisi dell'insieme delle metodiche consente di affermare che lo strategia piu ragionevole e quella di scegliere il metodo in grado di dare le migliori risposte alle nostre domande e di utilizzarlo correttamente.
Tecniche per la misura di fluidità di polveri. Parte II / Romagnoli, Marcello. - In: CERAMICA INFORMAZIONE. - ISSN 0009-0271. - STAMPA. - 412(2002), pp. 43-45.
Data di pubblicazione: | 2002 |
Titolo: | Tecniche per la misura di fluidità di polveri. Parte II |
Autore/i: | Romagnoli, Marcello |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 412 |
Pagina iniziale: | 43 |
Pagina finale: | 45 |
Citazione: | Tecniche per la misura di fluidità di polveri. Parte II / Romagnoli, Marcello. - In: CERAMICA INFORMAZIONE. - ISSN 0009-0271. - STAMPA. - 412(2002), pp. 43-45. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris