Questa indagine è stata condotta nel territorio modenese in previsione del futuro attraversamento della discarica controllata dei rifiuti solidi urbani da parte della linea ferroviaria ad alta velocità (TAV) di prossima realizzazione nel nostro paese. Il tracciato della linea per i treni ad alta velocità tra Milano e Bologna prevede nel Comune di Modena l’attraversamento dell’area che ospita il sistema di smaltimento dei rifiuti, costituito da una piattaforma di inertizzazione di rifiuti inorganici e da un insieme di discariche per rifiuti solidi urbani: in particolare è previsto l’attraversamento delle discariche per rifiuti solidi urbani denominati RSU 2 e RSU3.Si è quindi verificato in coloro che per motivi professionali hanno eseguito questi lavori la possibile (anche se del tutto eccezionale) esposizione alle diverse componenti microbiche dei rifiuti solidi urbani.
Il rischio biologico degli operatori nelle discariche controllate di rifiuti solidi urbani / Fantuzzi, Guglielmina; Bondi, Moreno; Messi, Patrizia; Predieri, Guerrino; Aggazzotti, Gabriella. - In: RIVISTA ITALIANA D'IGIENE. - ISSN 0035-6921. - STAMPA. - 60:(2000), pp. 300-311.
Il rischio biologico degli operatori nelle discariche controllate di rifiuti solidi urbani
FANTUZZI, Guglielmina;BONDI, Moreno;MESSI, Patrizia;PREDIERI, Guerrino;AGGAZZOTTI, Gabriella
2000
Abstract
Questa indagine è stata condotta nel territorio modenese in previsione del futuro attraversamento della discarica controllata dei rifiuti solidi urbani da parte della linea ferroviaria ad alta velocità (TAV) di prossima realizzazione nel nostro paese. Il tracciato della linea per i treni ad alta velocità tra Milano e Bologna prevede nel Comune di Modena l’attraversamento dell’area che ospita il sistema di smaltimento dei rifiuti, costituito da una piattaforma di inertizzazione di rifiuti inorganici e da un insieme di discariche per rifiuti solidi urbani: in particolare è previsto l’attraversamento delle discariche per rifiuti solidi urbani denominati RSU 2 e RSU3.Si è quindi verificato in coloro che per motivi professionali hanno eseguito questi lavori la possibile (anche se del tutto eccezionale) esposizione alle diverse componenti microbiche dei rifiuti solidi urbani.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris