Il lavoro analizza la diversificazione delle banche ovvero una delle differenti opzioni strategiche a disposizione del management. La diversificazione, intesa come lo sviluppo di una strategia il cui fine è quello di estendere le aree strategiche d'affari di una banca può rappresentare una leva gestionale utilizzabile ed efficace ai fini della gestione, secondo criteri di economicità, di una banca
Venturelli, Valeria. "I percorsi di diversificazione delle banche europee" Working paper, Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Modena e Reggio Emilia, 2001.
I percorsi di diversificazione delle banche europee
VENTURELLI, Valeria
2001
Abstract
Il lavoro analizza la diversificazione delle banche ovvero una delle differenti opzioni strategiche a disposizione del management. La diversificazione, intesa come lo sviluppo di una strategia il cui fine è quello di estendere le aree strategiche d'affari di una banca può rappresentare una leva gestionale utilizzabile ed efficace ai fini della gestione, secondo criteri di economicità, di una bancaPubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris