Il capitolo esamina i risultati di uno studio sulla struttura semantica dei verbi di percezione legati ai cinque sensi e le teorie legate ai rapporti fra percezione e linguaggio.
“Res accendent lumina rebus”. La descrizione dell’esperienza sensoriale, ovvero dei rapporti fra percezione e linguaggio / Cacciari, Cristina; Levorato, M. C.. - STAMPA. - (2003), pp. 179-200.
Data di pubblicazione: | 2003 |
Titolo: | “Res accendent lumina rebus”. La descrizione dell’esperienza sensoriale, ovvero dei rapporti fra percezione e linguaggio. |
Autore/i: | Cacciari, Cristina; Levorato, M. C. |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Figura e sfondo. Temi e variazioni per Paolo Bozzi |
ISBN: | 8871792815 |
Editore: | CLEUP |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | “Res accendent lumina rebus”. La descrizione dell’esperienza sensoriale, ovvero dei rapporti fra percezione e linguaggio / Cacciari, Cristina; Levorato, M. C.. - STAMPA. - (2003), pp. 179-200. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris