Dopo un'aggiornato inquadramento geologico dell'Appennino emiliano, il volume descrive dettagliatamente le grandi frane che dal 1994 al 1999 hanno interessato il settore padano della catena appenninica. Esse hanno rappresentato un'importante occasione di ricerca scientifica per la linea "Previsione e Prevenzione di Eventi Franosi a Grande Rischio" del Gruppo Nazionale per la Difesa dalle Catastrofi Idrogeologiche del C.N.R.

Le frane della Regione Emilia-Romagna, oggetto di interventi di protezione civile nel periodo 1994–1999. (a cura di G. Bertolini, M. Pellegrini e G. Tosatti) / Bertolini, G.; Pellegrini, Maurizio; Tosatti, Giovanni. - In: QUADERNI DI GEOLOGIA APPLICATA. - ISSN 1593-8433. - STAMPA. - 8 (1-2):(2001), pp. 1-428.

Le frane della Regione Emilia-Romagna, oggetto di interventi di protezione civile nel periodo 1994–1999. (a cura di G. Bertolini, M. Pellegrini e G. Tosatti)

PELLEGRINI, Maurizio;TOSATTI, Giovanni
2001

Abstract

Dopo un'aggiornato inquadramento geologico dell'Appennino emiliano, il volume descrive dettagliatamente le grandi frane che dal 1994 al 1999 hanno interessato il settore padano della catena appenninica. Esse hanno rappresentato un'importante occasione di ricerca scientifica per la linea "Previsione e Prevenzione di Eventi Franosi a Grande Rischio" del Gruppo Nazionale per la Difesa dalle Catastrofi Idrogeologiche del C.N.R.
2001
8 (1-2)
1
428
Le frane della Regione Emilia-Romagna, oggetto di interventi di protezione civile nel periodo 1994–1999. (a cura di G. Bertolini, M. Pellegrini e G. Tosatti) / Bertolini, G.; Pellegrini, Maurizio; Tosatti, Giovanni. - In: QUADERNI DI GEOLOGIA APPLICATA. - ISSN 1593-8433. - STAMPA. - 8 (1-2):(2001), pp. 1-428.
Bertolini, G.; Pellegrini, Maurizio; Tosatti, Giovanni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Frane Emilia-Romagna.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Altro
Dimensione 1.51 MB
Formato Adobe PDF
1.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/14192
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact