Il contributo esplora la complessa evoluzione del diritto ebraico, dalla sua origine biblica fino alla modernità dello Stato di Israele. Attraverso l’analisi della dialetti- ca tra Legge scritta e Legge orale, si evidenzia come il sistema giuridico ebraico abbia affrontato la transizione dalla tradizionale Halakhah al moderno Mishpat ‘ivri, con particolare attenzione alle tensioni emergenti nella definizione della soggettività giuridica e nei casi emblematici del matrimonio e del divorzio.

Soggettività giuridica nel diritto ebraico antico e moderno / Dal Bo, Federico. - In: COSCIENZA E LIBERTÀ. - ISSN 0394-2732. - 69(2025), pp. 107-117.

Soggettività giuridica nel diritto ebraico antico e moderno

Dal Bo, Federico
2025

Abstract

Il contributo esplora la complessa evoluzione del diritto ebraico, dalla sua origine biblica fino alla modernità dello Stato di Israele. Attraverso l’analisi della dialetti- ca tra Legge scritta e Legge orale, si evidenzia come il sistema giuridico ebraico abbia affrontato la transizione dalla tradizionale Halakhah al moderno Mishpat ‘ivri, con particolare attenzione alle tensioni emergenti nella definizione della soggettività giuridica e nei casi emblematici del matrimonio e del divorzio.
2025
69
107
117
Soggettività giuridica nel diritto ebraico antico e moderno / Dal Bo, Federico. - In: COSCIENZA E LIBERTÀ. - ISSN 0394-2732. - 69(2025), pp. 107-117.
Dal Bo, Federico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Soggettività giuridica ebraico.pdf

Open access

Tipologia: VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione 482.99 kB
Formato Adobe PDF
482.99 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1380208
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact