Il volume rende conto di una ricerca, biennale, intesa a potenziare la capacità di studio degli allievi, ma anche a consentire agli insegnanti di saggiare e valutare strategie didattiche nuove in tal senso. La ricerca, realizzata congiuntamente da un gruppo di docenti della scuola media e ricercatrici universitarie, nell’ ottica della Ricerca-Formazione, ha prodotto l’introduzione e la sperimentazione di un’innovazione metodologica, che consiste in attività di lavoro congiunto e collaborativo degli studenti, guidate da compiti di analisi e interrogazioni dei testi, e dall’utilizzo di testi informativi e degli ordinari manuali scolastici, nelle diverse materia degli insegnanti partecipanti.

Insegnamento reciproco per capire e studiare. Un processo di Ricerca-Formazione con docenti di scuola secondaria / Scipione, Lucia; Cardarello, Roberta. - (2025).

Insegnamento reciproco per capire e studiare. Un processo di Ricerca-Formazione con docenti di scuola secondaria

Lucia Scipione;Roberta Cardarello
2025

Abstract

Il volume rende conto di una ricerca, biennale, intesa a potenziare la capacità di studio degli allievi, ma anche a consentire agli insegnanti di saggiare e valutare strategie didattiche nuove in tal senso. La ricerca, realizzata congiuntamente da un gruppo di docenti della scuola media e ricercatrici universitarie, nell’ ottica della Ricerca-Formazione, ha prodotto l’introduzione e la sperimentazione di un’innovazione metodologica, che consiste in attività di lavoro congiunto e collaborativo degli studenti, guidate da compiti di analisi e interrogazioni dei testi, e dall’utilizzo di testi informativi e degli ordinari manuali scolastici, nelle diverse materia degli insegnanti partecipanti.
2025
978-88-99046-99-6
Nuovappennino scs
ITALIA
Insegnamento reciproco per capire e studiare. Un processo di Ricerca-Formazione con docenti di scuola secondaria / Scipione, Lucia; Cardarello, Roberta. - (2025).
Scipione, Lucia; Cardarello, Roberta
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/1377789
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact